Una tavola rotonda a porte chiuse in formato "non conferenza", con la partecipazione di diversi stakeholder per discutere le implicazioni del nuovo AI Act europeo. L’obiettivo è valutare opportunità e rischi di una regolamentazione dettagliata dell’intelligenza artificiale, considerando i suoi impatti sui settori economici, giuridici e sociali. Con la partecipazione della nostra Presidente Claudia Segre in qualità di key speaker, che porterà la visione di Global Thinking Foundation sul ruolo dell’educazione finanziaria, dell’etica e dell’inclusione in un contesto tecnologico sempre più regolamentato.