Crescere Pari

C’è uno degli Obiettivi Globali dell’Agenda 2030 che attraversa e coinvolge tutti gli altri 16: è il Goal 5 sull’uguaglianza di genere.

L’educazione alla parità di genere è una forma di prevenzione della violenza di genere ed è per questo che è importante iniziare nelle scuole – sin dalle elementari – ad accompagnare gli studenti ad affrancarsi da stereotipi culturali, favorendo l’assunzione di modelli antiviolenti di identificazione e di relazione.

Alunne e alunni vivono e abitano la scuola, un luogo fisico e di relazioni: tra pari della propria classe, tra pari delle differenti classi, con il personale adulto, docente e non docente. E queste relazioni non sono neutrali o esenti da costrutti e retaggi culturali, che ostacolano la lotta alle discriminazioni e che possono minare alla base gli sforzi per creare un ambiente inclusivo e accogliente, pronto all’ascolto.

Con le nostre iniziative, i nostri progetti, i premi, le borse di studio ed il coinvolgimento delle scuole in tutte le nostre attività formative e informative, siamo a fianco degli insegnanti e dei dirigenti scolastici come delle famiglie per cercare di avviare insieme un dialogo pronto, attento e continuativo che produca i semi di una cultura di rispetto e supporto aldilà dei generi.

Leggi di più sul sito di Global Thinking Foundation:

Read More

I LEGO tornano protagonisti: Un contest ideato da GLT per le SCUOLE dell’INFANZIA E PRIMARIA

Ai nostri bambini viene insegnato presto fare attenzione a non sprecare e a fare la raccolta differenziata. Una volta che hanno capito l’importanza di queste buone pratiche sono spesso più attenti di noi adulti a metterle in pratica e ci correggono quando sbagliamo o, per pigrizia, non ci impegniamo. Se questo è un ottimo punto […]

CREI-AMO CAMBIAMENTO

CREI-AMO CAMBIAMENTO si propone di costituire una rete permanente territoriale nei Municipi 3 e 4 della città di Milano per la promozione della lettura…

DONNE E PASSAGGIO GENERAZIONALE: I VIDEO PER LA GENERAZIONE Z

La sostenibilità: come spiegare un concetto così astratto ai bimbi più piccoli? La chiave di tutto è l’empatia…

VIDEO SULL’EMPOWERMENT FEMMINILE

Istruzione di qualità e parità di genere: non ci può essere istruzione di qualità, equa e inclusiva senza parità di genere e viceversa. Questi due goal sono come due danzatori di tango, distinti ma talmente affiatati da sembrare un’unica cosa…

LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER PREVENIRE LA VIOLENZA ECONOMICA

Con il Patrocinio di Pubblicità Progresso, GLT ha realizzato due spot per sensibilizzare le persone al concetto di violenza economica perché l’indipendenza economica è un diritto…

LE LEZIONI EDUFIN PER L’INDIPENDENZA ECONOMICA

L’indipendenza economica è l’obiettivo, ma una volta raggiunto come si fa a gestirla? Global Thinking Foundation ha descritto le buone pratiche per gestire le proprie finanze da casa: dal conto corrente agli investimenti. Le Buone Pratiche…

INFORMAZIONE SULLA CONSAPEVOLEZZA FINANZIARIA

Il Covid ci ha obbligato a cambiare il nostro stile di vita ma non ha annullato la nostra voglia di stare insieme e continuare a scambiarci idee e riflessioni. Abbiamo così inaugurato gli APERIFIN, in compagnia delle nostre esperte …

LA NEWSLETTER DI GLT SU EDUCAZIONE ED UGUAGLIANZA

Cambiano le modalità di formazione, per le quali insegnanti e genitori trasferiscono competenze ed esperienza, e non solo: istruiscono alla conoscenza. L’applicazione della digitalizzazione esalta il valore del GOAL 4, perché porta ad un’Educazione di Qualità produttiva…