L’evento affronta il tema del gender gap economico, in particolare si concentra sulla violenza economica partendo dalle sue radici storiche e le manifestazioni di questo fenomeno, come l’abuso finanziario e lo sfruttamento lavorativo. Verranno analizzati i fattori che contribuiscono al gender pay gap e le conseguenze sociali e psicologiche di questa disuguaglianza. L’evento si concluderà con un focus su diritti e risorse disponibili per le vittime per combattere la violenza economica e promuovere la parità di genere
Il sesto incontro a Parigi, organizzato dalla deputata Marie-Pierre Rixain in collaborazione con Claudia Segre, che si concentrerà sui temi della parità di genere, dell'uguaglianza economica e professionale, con un focus particolare sulla violenza economica.
Il seminario esplorerà il rapporto tra autonomia finanziaria e parità di genere affrontando tematiche cruciali quali educazione finanziaria con strumenti e strategie per la gestione consapevole delle risorse economiche, economia rigenerativa attraverso progetti innovativi che combinano sostenibilità e inclusione, contrasto alla violenza economica grazie al contributo di esperti di tutela legale e supporto alle donne.
Proiezione docufilm Libere di... VIVERE per sensibilizzare sulla violenza economica di genere. prevenzione e contrasto, seguita da un dibattito su questa tematica.
Un evento di BAPS, in collaborazione con Global Thinking Foundation, che affronta il tema della violenza economica e promuove il microcredito come strumento per aiutare le vittime a riconquistare l'indipendenza economica. Con la moderazione della nostra Presidente Claudia Segre.