UN PASSO IMPORTANTE PER REALIZZARE I PROPRI OBIETTIVI DI VITA
Riparte il Corso modulo 1 Donne al Quadrato, in collaborazione con AVON. Un percorso di consapevolezza verso l’indipendenza economica che ha come obiettivo l’acquisizione di competenze economiche, finanziarie e patrimoniali di base, necessarie per una corretta gestione del bilancio familiare. Scopriremo gli strumenti per evitare la trappola dello sbilanciamento tra entrate e uscite nell’agire economico quotidiano, tenere sotto controllo il livello di indebitamento e favorire il riconoscimento delle reali esigenze individuali e familiari e il raggiungimento quindi dei propri obiettivi a breve e lungo termine, nonché un accumulo pensionistico più elevato.
Doppia proiezione del documentario rivolta a studenti e studentesse del liceo, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema della prevenzione e del contrasto alle dipendenze comportamentali, quali lo shopping compulsivo, il trading online e il gioco d’azzardo.
Si terrà il 7 e 8 maggio 2025 presso l'Università degli Studi della Tuscia a Viterbo. È un'importante conferenza internazionale dedicata all'empowerment femminile e fa parte del programma della Staff Week organizzata dall'UNITUS.
Durante l'evento, ci saranno incontri e tavole rotonde con personalità di spicco provenienti dai settori accademico, istituzionale, economico e sportivo, sia a livello nazionale che internazionale. Si discuterà di temi legati all'uguaglianza di genere e al supporto delle donne nel raggiungimento del loro pieno potenziale personale e professionale.
In questo evento patrocinato da Global Thinking Foundation, alla tavola rotonda del giorno 7 Maggio siederà la nostra Presidente Claudia Segre e si terrà la proiezione del Docufilm "Libere di...Vivere!"
Proiezione del docufilm "Libere di... VIVERE". Un evento dedicato alla sensibilizzazione e alla prevenzione della violenza economica di genere, rivolto a studenti e studentesse delle scuole superiori. A seguire, si terrà un dibattito per approfondire i temi trattati e offrire strumenti utili per riconoscere e contrastare la violenza economica nella quotidianità.
Il 9 maggio 2025, all’interno della fiera Lamiera a Fieramilano, si terrà l’evento “Oltre i Confini – Sostenibilità e Inclusione: Le Donne che Innovano”, promosso da ANIPLA. Un’occasione per valorizzare il ruolo delle donne nei settori della sostenibilità, dell’innovazione e dell’automazione, attraverso storie, esperienze e progetti concreti. Imprenditrici, ricercatrici e professioniste condivideranno visioni e buone pratiche per costruire un futuro più inclusivo e sostenibile. Con la partecipazione della nostra Presidente Claudia Segre.
Global Thinking Foundation prende parte, in qualità di ente patrocinante, al Congresso Mondiale “Convergenze Globali: Costruire ponti tra le culture”, ospitato dalla Pontificia Università Antonianum. Un evento di alto profilo dedicato alla promozione del dialogo interculturale e della pace attraverso la democrazia, la cooperazione educativa e il confronto tra esperienze internazionali. Tra gli interventi principali, la nostra Presidente Claudia Segre parteciperà come speaker con uno speech dal titolo “Dipendenze Digitali e Nuove Fragilità: il Ruolo della Scuola, della Famiglia e della Comunità Educante”.
Un evento che affronta il ruolo della cybersecurity e della protezione dalle dipendenze digitali ed economiche per un ambiente lavorativo sicuro e sostenibile. Con l'intervento della nostra Presidente Claudia Segre.
Iscriviti all'evento: https://www.spsitalia.it/it/programma-convegni-in-fiera/482/tecnologia-lavoro-e-tutele-una-responsabilita-sociale-condivisa
Costruisci la tua indipendenza economica, con il corso gratuito Donne al Quadrato di Global Thinking Foundation in collaborazione con il Comune di Mesagne.
Unisciti a noi per imparare le basi delle competenze economiche, finanziarie e patrimoniali, essenziali per una gestione consapevole del bilancio familiare. Scoprirai come evitare le insidie dello sbilanciamento tra entrate e uscite, tenere sotto controllo l'indebitamento e riconoscere le tue vere esigenze personali e familiari.
Questo corso ti guiderà nel raggiungimento dei tuoi obiettivi a breve e lungo termine, aiutandoti a costruire un futuro finanziario più solido e a garantire un accumulo pensionistico migliore. Un’opportunità per trasformare il modo in cui gestisci le tue finanze quotidiane e per progettare un domani più sereno e sicuro.
Iscriviti subito!
Nell’ambito del progetto DeepSouth – Disruptive Innovation promosso dal Politecnico di Bari, la nostra Presidente Claudia Segre sarà protagonista dell’incontro “Learn to Market: imparare a competere”, portando l’esperienza di Global Thinking Foundation e il suo impegno per l’educazione finanziaria inclusiva.
L’incontro affronterà il ruolo dell’istruzione come motore di sviluppo sociale, competitività e innovazione nel Mezzogiorno. Si parlerà di formazione immersiva, trasferimento tecnologico tra università e impresa, e dell'importanza delle partnership pubblico-private.
Un’occasione per promuovere la cultura della conoscenza condivisa e sostenere il potere trasformativo dell’educazione come strumento di empowerment individuale e collettivo.
Un evento imperdibile per riflettere e sensibilizzarsi su un tema cruciale: la violenza economica e di genere.
Il 21 maggio a Lizzano, preparati a vivere un momento intenso e significativo con la proiezione del docufilm "Libere di Vivere", un'opera potente che racconta storie di resilienza e speranza.
Alla proiezione seguirà un dibattito coinvolgente, insieme anche a Federica Montesardi, responsabile del Coordinamento Sportelli Global Thinking Foundation, che porterà la sua esperienza e prospettiva su questo delicato e urgente tema.
Un’occasione per informarsi, discutere e contribuire a una maggiore consapevolezza sociale. Un evento che non è solo una proiezione, ma un momento di condivisione e cambiamento. Ti aspettiamo!
Una tavola rotonda a porte chiuse in formato "non conferenza", con la partecipazione di diversi stakeholder per discutere le implicazioni del nuovo AI Act europeo. L’obiettivo è valutare opportunità e rischi di una regolamentazione dettagliata dell’intelligenza artificiale, considerando i suoi impatti sui settori economici, giuridici e sociali. Con la partecipazione della nostra Presidente Claudia Segre in qualità di key speaker, che porterà la visione di Global Thinking Foundation sul ruolo dell’educazione finanziaria, dell’etica e dell’inclusione in un contesto tecnologico sempre più regolamentato.
EVENTO CONCLUSIVO TRA LE RIGHE.
Il progetto Tra Le Righe si conclude il 30 maggio con un evento speciale.
Nato con l’obiettivo di avvicinare, risvegliare e consolidare l’interesse per la lettura e il mondo dei libri, il progetto si chiude con l’incontro “La Grande Stanza dei Giochi”, una mostra dedicata all’evoluzione del gioco e dei giocattoli nel tempo. Un vero e proprio viaggio tra i giochi del passato e del presente, pensato per intrattenere, educare e far riscoprire la magia dei giocattoli a tutte le età.
All’interno del festival “Una Marina di Libri”, "Libere di…VIVERE" propone una lezione interattiva con le classi dell’Istituto Comprensivo “Colozza Bonfiglio”. Si parlerà di parità, inclusione e diversità attraverso il linguaggio dei fumetti. Un percorso tra origini del fumetto, stereotipi di genere, rappresentazioni femminili e supereroi, per riflettere sul valore della diversità come risorsa.
Incontro nell’ambito del progetto “Dipendenze: No Grazie!”, promosso da Global Thinking Foundation in collaborazione con ASL Brindisi, il Comune di Mesagne e l’Ordine degli Avvocati di Brindisi. Un momento di confronto e sensibilizzazione sul contrasto alle dipendenze digitali ed economiche, con particolare attenzione all’educazione intergenerazionale e all'etica sociale. Con la proiezione del documentario volto al contrasto e alla prevenzione delle dipendenze digitali e comportamentali.
La conferenza, organizzata da DIRE in collaborazione con Global Thinking Foundation e Global Thinking France Association, affronta il tema del welfare aziendale e del ruolo del Terzo Settore nel promuovere ambienti di lavoro inclusivi e sostenibili. Con la partecipazione della nostra Presidente Claudia Segre, che interverrà sul contributo delle Fondazioni del Terzo Settore nel supportare le aziende nell’adozione di pratiche di parità di genere e nella lotta contro molestie e violenza sul lavoro.
Un evento dedicato alla sensibilizzazione sulle dipendenze senza sostanze, con particolare attenzione al gioco d’azzardo, al trading online e allo shopping compulsivo, per prevenirle e contrastarle efficacemente.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Fondazione Deloitte e vedrà la partecipazione di illustri ospiti.
Nel corso gratuito, Modulo 2, di Donne al Quadrato, approfondiremo i concetti di rischio, rendimento e diversificazione, analizzando i principali strumenti finanziari per prendere decisioni di investimento consapevoli, serene e in linea con la propria situazione economica, con un focus particolare sugli investimenti sostenibili.
Esploreremo le più recenti innovazioni che la digitalizzazione ha portato nel settore bancario e finanziario, dai servizi di finanziamento e pagamento fino agli strumenti di investimento e consulenza, imparando a integrarli nella gestione quotidiana delle finanze.
Inoltre, ci concentreremo su come affrontare le incertezze del futuro, sviluppando una visione strategica attraverso l’analisi di strumenti assicurativi, forme pensionistiche complementari e successioni, per garantire una maggiore sicurezza economica nel tempo.
Il corso è in collaborazione con Coldiretti.
Iscriviti subito!