IMMAGINIAMO SOSTENIBILE

“Stiamo vivendo su questo pianeta come se ce ne fosse un altro dove poter andare”

Terri Swearing

Global Thinking Foundation lavora attivamente per cercare di raggiungere i Goal dell’Agenda 2030 dell’ONU. Con il progetto ImmaginiAMO sostenibile vogliamo portare la sostenibilità nelle scuole, dando però una connotazione innovativa e che aiuti gli studenti a ripensarla come un’opportunità e non solo come un dovere. Per questo motivo abbiamo creato un percorso che mescola sostenibilità e imprenditorialità.

L’obiettivo

L’obiettivo è quello di far comprendere agli studenti e alle studentesse, che diventeranno imprenditori di loro stessi, a integrare la sostenibilità nelle loro scelte e sfruttarla come un volàno per il successo personale e globale.
ImmaginiAMO sostenibile è stato pensato per il triennio della Scuola secondaria di secondo grado, ma può essere adattato alle esigenze sia del biennio, sia della Secondaria di Primo grado.

Secondaria di secondo grado: triennio
Il progetto, che può essere utilizzato anche ai fini di un PCTO, si sviluppa in 3 moduli:

  1. Agenda 2030, Teoria della ciambella sulla base del testo di Kate Raworth e focus su economica circolare
  2. Concetti di base necessari all’imprenditorialità: dall’idea di Business al Business Plan
  3. Output: i ragazzi e le ragazze dovranno presentare un’idea imprenditoriale sostenibile

 

I primi due moduli verranno svolti dal personale della Fondazione. Mentre invece per l’output i ragazzi e le ragazze dovranno lavorare autonomamente con l’aiuto dei docenti della Scuola.

Il personale della Fondazione assisterà poi alle presentazioni dei lavori dei ragazzi e delle ragazze per commentarli durante un incontro finale.
Il progetto ha una durata complessiva di 30 ore, ma può essere personalizzato per durate più brevi.

Secondaria di secondo grado: biennio

Per il biennio della Secondaria di secondo grado suggeriamo un percorso più snello. Un totale di 10 ore divise tra Agenda 2030, Teoria della ciambella e accenni di imprenditorialità.

Secondaria di primo grado

Per la Secondaria di primo grado suggeriamo un percorso ancor più agile di quello precedente, per un totale di 6 ore, divise tra Agenda 2030, Teoria della ciambella e accenni di economica circolare.

Tutti i materiali che verranno utilizzati durante gli incontri saranno resi disponibili sulla piattaforma EDU4future, le cui credenziali verranno fornite all’attivazione del percorso.

Il costo dovrà essere concordato con la Fondazione e può oscillare tra i 300€ e i 500€+IVA in funzione delle ore di docenza richieste e del numero di classi coinvolte.
L’attivazione del progetto è soggetta alla stipula di una convenzione tra la Scuola e la Fondazione.

Il progetto è stato accolto sulla piattaforma Rigenerazione Scuola del Ministero dell’Istruzione e del Merito.