AI Act si o no? Il parere degli esperti

finanza.repubblica.it

L’intelligenza artificiale sta rapidamente ridefinendo ogni aspetto della nostra società, e le stime più autorevoli prevedono che l’80% dei lavori nel prossimo futuro subiranno cambiamenti più o meno importanti per via dell’AI. Ultimamente si usa dire “l’America innova, la Cina copia, l’Europa regola”, e vista questa crescente pervasività e la capacità, per ora solo potenziale, di generare cambiamenti dirompenti nel nostro stile di vita, è emersa la necessità di bilanciare il potenziale illimitato dell’AI con garanzie etiche e legali solide. L’AI Act è la prima legge al mondo sull’intelligenza artificiale, ed attualmente è anche allo stesso tempo la più completa e la più complessa. Con queste premesse si è svolto l’incontro “Ai Act: si o no?” organizzato da IAB Italia in collaborazione con la startup Fintech Altermaind e lo studio legale PedersoliGattai.

Per continuare a leggere l’articolo clicca qui.

toggle icon