Solo il 58% delle donne ha un conto corrente personale

mp.giornaledibrescia.it

MILANO, 08 NOV – Il 68,8% delle donne si dichiara economicamente autonoma a fronte di un 31,2% che dipende da partner o altro familiare. Migliora, quindi, la partecipazione finanziaria delle donne rispetto all’ultima rilevazione del 2017 secondo cui il 37% delle donne era dipendente. Restano, però, problemi e preoccupazioni. Inoltre, solo il 58% ha un conto corrente intestato personalmente, il 12,9% ne ha solo uno intestato con il partner (11,6%) o altro familiare, e il 4,8 non ne ha uno, neppure cointestato. Sono i dati dell’indagine realizzata da Global Thinking Foundation e dalla testata giornalistica ‘Roba da Donne’ e presentati oggi all’8/o evento annuale della fondazione presieduta da Claudia Segre nel convegno dal titolo “Women for society – Diritti Umani e Sostenibilità economica per l’inclusione sociale”, che si è svolto a Milano, a Palazzo Marino, realizzato con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano, Parlamento Europeo, Commissione Europea, Rai per la Sostenibilità, ministero della Cultura, Asvis e Fondazione Pubblicità Progresso, Forum Finanza Sostenibile e Inclusione Donna, in collaborazione con la Rassegna 4Weeks4Inclusion di TIM.

Per continuare a leggere l’articolo clicca qui.