Global Thinking Foundation sta promuovendo un cambio di direzione, lavorando in collaborazione con tutti gli Enti, sia pubblici sia privati, che si stanno impegnando nella diffusione e nell’applicazione dell’Agenda 2030. Solo l’impegno al cambiamento può restituirci un pianeta più sostenibile, e questo percorso parte dal cambiamento di mentalità, a cui fanno da spalla le nuove tecnologie e i sistemi di governance.
Il mondo è segnato da profondi squilibri che attraversano ambiente, economia e società; nel panorama mondiale l’Italia non è certo sul sentiero della sostenibilità come ci confermano i dati Istat e Asvis. Il cambiamento del modo di approcciarsi all’ambiente, alla società e all’economia inizia da una formazione consapevole, e a sostegno del Goal 4 – Istruzione di qualità – sono stati promossi alcuni progetti, rivolti a diversi segmenti della popolazione, che si pongono proprio l’obiettivo di attivare questo cambiamento.
#ArianoInternationalFilmFestival
Il docufilm ha vinto il premio giuria studenti AIFF 2022 con la seguente motivazione: il lavoro nasce da un’idea di Claudia Segre, per divulgare la conoscenza della violenza economica di genere e le sue conseguenze devastanti, attraverso testimonianze reali di donne, vittime di questo tipo di abusi. Il regista Antonio Silvestre porta avanti oltre un’ora di racconto coraggioso ed emotivamente coinvolgente, mescolando interviste reali a monologhi cinematografici. È il primo docufilm che affronta questo fenomeno esteso e silenziosamente sottile, supportato da un ottimo montaggio ritmico e dalle straordinarie musiche del Maestro Matteo Sartini. Sullo sfondo, c’è il tango, il ballo per eccellenza, metafora all’intera narrazione, che dona un tono languido e appassionato. Per maggiori informazioni clicca qui.
#GLTMeritAward2022
➡️ Il concorso letterario in collaborazione con 8° Love Film Festival “La giustizia sociale”
#EDU4Future ➡️ Il portale di Global Thinking Foundation, realizzato per favorire la didattica digitale e l’inclusione, per insegnanti e studenti.
in Collaborazione con
#STEMintheCity Global Thinking Foundation partecipa alla quinta edizione di #STEMintheCity 2021, partecipando alla Maratona STEM: iniziativa promossa dal Comune di Milano con il sostegno delle Nazioni Unite per diffondere la cultura delle S.T.E.A.M. – Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica – per rimuovere gli stereotipi culturali che allontanano le ragazze dai percorsi di studio nelle materie tecnico-scientifiche.
I temi fondamentali dell’edizione 2021 riguardano diversity, inclusion e focus sulle scuole. La nostra Fondazione non poteva mancare! Da anni, infatti, siamo impegnati nella promozione dei 17 Global Goals delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile, nella sensibilizzazione dei temi di parità di genere, inclusione e valorizzazione delle diversità, soprattutto nei confronti delle nuove generazioni.
Per l’occasione, abbiamo messo a disposizione la nostra piattaforma YOUNG612, all’interno della quale abbiamo raccolto i nostri progetti di educazione finanziaria, civica ed ambientale dedicati alle nuove generazioni:
ImmaginiAMO Sostenibile
Nato nel 2019, il nostro progetto ImmaginiAMO Sostenibile si rivolge ai giovani, per contrastare le situazioni di povertà educativa e per ridurre il differenziale non solo di genere, ma anche territoriale, di conoscenza nelle competenze sui temi della sostenibilità, dell’economia, della società ancora molto diffuso nel nostro Paese, favorendo l’empowerment, la responsabilizzazione e la consapevolezza.
La nostra volontà è quella di coinvolgere le scuole e i ragazzi con la realizzazione di progetti, legati agli ambiti della sostenibilità, che facciano riflettere sulla complessità della realtà: dai cambiamenti dell’ambiente, alla società, all’economia; questa volontà nasce dalla speranza per questi ragazzi che possano far crescere una nuova classe dirigente inclusiva, autorevole, competente ed internazionale, capace di lavorare e di far emergere il valore del contributo di tutti per una società migliore. Sono queste occasioni per condividere idee e progetti che migliorino il paese, la regione, la nazione nella quale viviamo.
Ed è per questo motivo che all’interno di questa cornice si è sviluppata una straordinaria progettualità: “17 Passi Verso La Sostenibilità” che, coniugata con le tematiche di ImmaginiAMO Sostenibile, ha dato vita ad uno dei nostri PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento rivolti agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado) sull’Educazione Civica e Ambientale per l’Inclusione Sociale che prevede 3 moduli: Sostenibilità, Pianificazione e Progettazione.
Scopri di più: https://www.gltfoundation.com/young-612/