Quale strumento migliore, per attirare l’attenzione di bambini e bambine, dei LEGO, i mattoncini più famosi del mondo? Grazie alla tecnologia, Global Thinking Foundation e Bricks4Kidz hanno studiato e realizzato quattro video per bambine e bambini dai 5 agli 8 anni.
A partire dalla scuola dell’infanzia sino ad arrivare ai primi anni delle scuole secondarie, abbiamo scelto di rivolgerci a questo giovanissimo pubblico con l’obiettivo di sensibilizzarlo ai grandi temi dell’Agenda 2030 dell’ONU.
La sostenibilità, l’uguaglianza e la globalità. Argomenti difficili e astratti che tuttavia, grazie all’uso dei LEGO e alla loro versatilità, anche i più piccoli possono capire, far propri e diventarne essi stessi ambasciatori.
Al termine di ogni video viene proposta un’attività diversa, in modo da aiutare bambini e bambine a ripensare a quanto visto e ascoltato, così che ogni concetto venga interiorizzato. Questo consentirà loro di cambiare abitudini e attitudini e collaborare con gli altri affinché facciano lo stesso.
Solo attraverso una collaborazione che coinvolga tutti potremo continuare a vivere in questo nostro bellissimo pianeta, e ottenere il riconoscimento di Ambassador (Ambasciatrice e/o Ambasciatore) dei tre macro-temi proposti.
Sei un docente o un educatore alla ricerca di risorse didattiche per sviluppare progetti innovativi sui temi della sostenibilità e dell’educazione finanziaria?
Abbiamo ciò che fa per te!
1) MANUALE “IMPARIAMO L’ECONOMIA SOSTENIBILE CON I LEGO” – ED. 2025
Il manuale edizione 2025 “Impariamo l’economia sostenibile con i LEGO” a cura di Elisabetta Priano, Sara Auletta e in collaborazione con BricksForKidz è un vero e proprio strumento educativo, ricco di contenuti approfonditi, esperienze formative coinvolgenti e materiali didattici pronti all’uso.
Grazie a un approccio strutturato e interattivo, il manuale fornisce schede allegate dettagliate che guidano passo dopo passo l’insegnante/educatore, permettendo di affrontare i temi in modo chiaro, pratico e stimolante per le studentesse e gli studenti (scuola dell’infanzia e scuola primaria). Uno strumento da condividere anche con i genitori al fine di rendere la famiglia sempre più partecipe nel processo formativo dei propri figli e figlie.
2) PROGETTO IMPARIAMO L’ECONOMIA CON I LEGO – SCHEDE DIDATTICHE 2025
L’evoluzione dei progetti per i più piccoli, nell’alveo del progetto Young612+, ha portato allo sviluppo di un nuovo e innovativo progetto, chiesto a gran voce dagli insegnanti delle scuole che si trovano nella necessità di dare attuazione alle nuove Linee Guida per l’Educazione civica che fanno espresso riferimento all’educazione economico-finanziaria. Con queste premesse è nato il progetto Impariamo l’economia con LEGO, frutto della collaborazione consolidata di Global Thinking Foundation e di Bricks4kidz con il sostegno di Fondazione Banca del Monte di Lombardia.
Sono state create 8 attività da realizzarsi con i mattoncini LEGO che guideranno gli studenti delle Scuole Primarie ad avvicinarsi all’importanza dell’uso consapevole del denaro. Ogni attività è corredata di una doppia scheda: una prima scheda per il docente in cui viene spiegata l’attività, gli obiettivi e i pezzi LEGO necessari, una seconda scheda è invece dedicata alla spiegazione e alle indicazioni che devono essere consegnate ai bambini per lo svolgimento dell’attività.
Con questo progetto innovativo, nato da un partenariato consolidato e particolarmente sensibile alle problematiche educative dei più piccoli, proviamo ad innescare un cambiamento di percezione e consapevolezza che parta proprio dalle nuove generazioni.
Guarda con i bambini i nostri video reel dedicati al progetto:
Reel 1: DAL BARATTO ALLA MONETA
Reel 2: BISOGNI O DESIDERI?
Reel 3: DOMANDA E OFFERTA
Reel 4: ENTRATE E USCITE
Reel 5: COME NASCE UN PREZZO
Reel 6: DA DOVE ARRIVANO I SOLDI
Reel 7: UN MATTONCINO ALLA VOLTA
Reel 8: FARE LA SPESA
Materiale completamente gratuito, ideale per scuole dell’infanzia, primarie e perfetto per integrare le attività didattiche con strumenti efficaci e innovativi.
Non perdere l’opportunità di arricchire il tuo metodo di insegnamento e offrire ai tuoi studenti e studentesse un’esperienza educativa di valore!
Richiedi subito gratuitamente il manuale e le schede didattiche e scopri come trasformare la tua classe in un laboratorio di apprendimento attivo e consapevole.
COMPILA IL FORM PER ACCEDERE AI MATERIALI ⤵
Siamo liete di annunciare i finalisti del concorso “Impariamo l’economia sostenibile con i LEGO” che ha coinvolto più di 70 scuole in 10 regioni italiane.
I finalisti sono stati scelti, ad insindacabile giudizio di una commissione di tre membri del Comitato Tecnico Scientifico di Global Thinking Foundation, sulla base di una valutazione che ha tenuto conto dell’uso dei LEGO e sulla testimonianza di coloro che hanno svolto le attività proposte dall’omonimo Manuale “Impariamo l’economia sostenibile con i LEGO”.
Di seguito l’elenco dei dieci finalisti, Ambasciatori di Sostenibilità: